MENU CLOSE

Selezione manuale, perché é così importante?

La selezione manuale in allevamento garantisce il ciclo riproduttivo del pesce

La selezione manuale è una fase importante nel ciclo di riproduzione del pesce d’allevamento. La gestione di una troticoltura richiede una particolare attenzione nei confronti dell’habitat, dell’alimentazione del pesce, ma nondimeno richiede un’elevata professionalità degli addetti.

Nel periodo autunnale e invernale i nostri pesci arrivano alla maturazione sessuale ed è proprio qui che l’importanza dell’intervento umano è fondamentale.
Riunendo i pesci, si selezionano e separano le femmine e i maschi dai pesci sterili. Questo fa si che ci sia una seconda fase di spremitura delle femmine, in modo da poter salvaguardare tutte le uova da riproduzione immettendole in un ambiente sicuro, al riparo dai pericoli che si troverebbero in natura.

Il pesce d’allevamento necessita di particolare attenzione se si vuole mantenerne degli standard di qualità elevati.
La selezione manuale in allevamento è dunque fase fondamentale per garantire l’evoluzione della specie e la continuità del ciclo riproduttivo.

#ArmaniniTrote #NaturalmenteBuoni #winetv #rivadelgarda #lagodigardatrentino #armaninitrote #troticolturaarmanini #naturalmentebuoni